350.00€
Il Corso Istruttore di Cicloturismo di Primo Livello è la scelta ideale per chi crede nel valore della bicicletta come mezzo per esplorare, raccontare e promuovere il territorio in chiave sportiva e culturale.
- Titolo rilasciato: Istruttore Nazionale di Cicloturismo I° Livello
- Iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori ASI.
- Codice disciplina: CONI: AX012
- Modalità: in presenza
- Durata: 3 giorni
Il prodotto è acquistabile solo se tesserato Bike Consultant
Per procedere compilare il > Tesseramento Bike Consultant S.S.D.
Hai bisogno di più informazioni?
Non trovi quello che cerchi? Personalizziamo insieme!
SCRIVIMI +39 335 7355576 WHATSAPPDescrizione
Corso Istruttore di Cicloturismo di Primo Livello
Tra i corsi per istruttori di Cicloturismo, attività/disciplina sportiva riconosciuta da CONI e/o CIP e/o (cod. AX012), si sta diffondendo in Italia sempre con più veemenza: molti ciclisti, o semplici turisti, cercano di vivere il territorio italiano attraverso la bicicletta, un mezzo ideale per scoprire paesaggi e tradizioni del nostro Paese. Negli ultimi anni è letteralmente esploso il fenomeno della Gravel: una bicicletta poliedrica, divertente e performante.
La figura dell’Istruttore di Cicloturismo è un mentore per gli appassionati di cicloturismo, con l’obiettivo di guidare nel loro percorso di conoscenza del territorio. Innumerevoli le competenze per questa figura tecnica, tra le principali:
- Conoscenza del Territorio in cui opera
- Sapersi relazionare con le strutture locali
- Spiccate doti di relazioni e affidabilità
- Gestione del gruppo
- Valutazione del rischio in base all’ambiente
- Nozioni di Primo Soccorso in ambito sportivo
- Competenze di Meccanica d’Emergenza
- Padroneggiare la Tecnica di Guida (intesa come conduzione del mezzo) di base delle bicicletta.
Secondo questi capisaldi, il percorso è rivolto a chi vuole utilizzare la bicicletta come mezzo sportivo per fare conoscere il territorio, non trascurando le relazioni con le strutture e attività che sono parte del tessuto vitale del ciclismo.
Programma del Corso:
Il Corso prevede una serie di moduli, teorici e pratici, con il focus di formare i tecnici attraverso lezioni indoor e outdoor.
Moduli Teorici:
- Modulo 1: L’evoluzione del cicloturismo in Italia
- Modulo 2: Il territorio: la sua conoscenza e l’importanza delle relazioni
- Modulo 3: Pianificare un’escursione sportiva con nozioni di cartografia
- Modulo 4: Il primo soccorso in ambito sportivo – Teoria e Pratica
- Modulo 5: Normative vigenti, utilizzo portale Bike Consultant S.S.D.
Moduli Pratici:
- Modulo 6: La base della Tecnica di Guida: la conduzione del mezzo
- Modulo 7: La Meccanica d’Emergenza
- Modulo 8: Escursione sportiva
- Modulo 9: La gestione del gruppo.
Requisiti di partecipazione
Non vi sono particolari requisiti tecnici per la partecipazione al corso, non si richiede un’elevata capacità di conduzione della bicicletta bensì un amore per il cicloturismo e la voglia di fare conoscere il proprio territorio attraverso la pratica di questo sport sotto forma di tutte le sue discipline.
Il Candidato deve comunque presentarsi con una bicicletta in buono stato, senza problemi tecnici, ed essere in grado di condurla con sicurezza.
Durata del Corso, partecipazione e esame finale
Il Corso ha una durata di tre giorni, con lezioni teorico/pratico
Orari: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 20.
La partecipazione è in presenza e si può accedere all’esame finale solo con la presenza ad almeno il 90% delle ore di lezione.
In caso di superamento dell’esame finale, si consegue il Diploma di Istruttore Nazionale di Istruttore di Cicloturismo di Primo Livello
Gli Istruttori saranno, inoltre, iscritti nell’Albo Nazionale ASI degli Istruttori.
Il corso Comprende:
- Materiale didattico
- Certificazione di Primo Soccorso da Ente abilitato
- Iscrizione Ente di Promozione Sportiva ASI
- Gadget di benvenuto.
Non sono compresi nel corso: vitto e alloggio, trasporto fino al luogo del corso e trasferimenti vari.
Qualora un iscritto decida, entro una settimana prima del corso, di non parteciparvi, verrà restituita, tramite bonifico bancario, il 50% della quota di iscrizione oppure il candidato può decidere se mantenere valida l’iscrizione per la prossima edizione del Corso stesso.
Alla quota di partecipazione, qualora il candidato superi il Corso, vi è da aggiungere il costo del Tesserino Tecnico, 60 euro (validità di due anni), per poter regolarmente lavorare in ambito sportivo.
Prodotti correlati
-
16-18 Maggio Istruttore MTB
Istruttore MTB Primo Livello
350.00€ Info e PrenotazioniDate disponibili:- 16-18 Maggio Canzo (CO)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.