120.00€ – 220.00€
La zona del Lago di Viverone e della Serra Morenica d’Ivrea sono delle vere perle del Piemonte nord occidentale. La Serra d’Ivrea, formata nel Quaternario nel corso di una grande glaciazione, incastona come una gemma preziosa il Lago di Viverone, cuore dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. L:a zona è ricca di storia, con le strade della Via Francigena immerse nei vigneti di Erbaluce e da alcune chiese che testimoniano l’antico passaggio dei Pellegrini.
- Data Corso in programma:
- Luogo di ritrovo : Viverone
- Durata:
- Livello: Adatto a tutti
Hai bisogno di più informazioni?
Non trovi quello che cerchi? Personalizziamo insieme!
SCRIVIMI +39 335 7355576 WHATSAPPDescrizione
La zona del Lago di Viverone e della Serra Morenica d’Ivrea sono delle vere perle del Piemonte nord occidentale. La Serra d’Ivrea, formata nel Quaternario nel corso di una grande glaciazione, incastona come una gemma preziosa il Lago di Viverone, cuore dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. L:a zona è ricca di storia, con le strade della Via Francigena immerse nei vigneti di Erbaluce e da alcune chiese che testimoniano l’antico passaggio dei Pellegrini.
Tanti diversi Tour
Sulla Via dell’Oro
Un tour in bicicletta che rappresenta una full immersion nella storia dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea: dagli antichi giacimenti aurei della Serra Morenica, già nota ai tempi dei Romani, alle palafitte di Anzasco sul lago di Viverone. Il fil rouge del tour è l’oro della Serra: dagli enormi cumuli di pietre delle vecchie miniere romane, al moderno sito presso l’abitato di Vermogno di Zubiena, dove l’Associazione Biellese ha organizzato i campionati italiani e mondiali di ricerca dell’oro. Compagni del nostro viaggio saranno i massi erratici, antichi testimoni dell’imponenza del ghiacciaio preistorico e delle sue maestose morene. Proprio su questi grandi massi, troveremo le coppelle, delle incisioni rupestri risalenti ad epoca preistorica.
Un tuffo nella storia
Un facile giro ad anello del Lago di Viverone alla scoperta della storia che ha lasciato tracce indelebili in questa porzione del Piemonte: visiteremo le palafitte di Anzasco, testimonianza delle abitazioni preistoriche della zona, il Castello di Roppolo, recentemente trasformato a museo di arte contemporanea, passando per il Gesiun di Roppolo sulla Via Francigena.
La Grande Serra
Si stima che la Serra Morenica d’Ivrea sia stata alta più di mille metri in passato, ad oggi una vera e propria opera d’arte della natura: il suo profilo dritto come un fuso, è inconfondibile! La Serra è un vero e proprio dedalo di sentieri, tra boschi di faggi e castagni, che collega diversi spot molto interessanti: dal Recetto di Magnano, con la loro visione sull’ora, alla Torre Bastia, con la sua visuale unica, fino ad Andrate, borgata incastonata nella Serra. Mitico il Sentiero dei Mirtilli, uno spassoso single track con tantissime curve proprio nel cuore della morena.
Informazioni aggiuntive
Tipologia | mezza giornata escursione, giornata escursione, mezza giornata individuale tecnica di guida, giornata individuale tecnica di guida |
---|
FAQ
Generalmente i Corsi durano una giornata, con ritrovo alle 09:00/09:30 e fine del corso 15:30/16. Durante le stagioni più fredde può essere che vari l'ora del ritrovo e della fine del corso.
Al fine di massimizzare l'attenzione dei corsisti, tengo a prediligere una soluzione con pranzo al sacco. Tuttavia, nelle varie location in cui si svolgono i corsi, sarà possibile appoggiarsi a un bar e/o ristorante per chi desidera un pasto veloce.
A pochi giorni dall'inizio del Corso, verrà inviato via email e/o Whatsapp l'esatto luogo e orario del ritrovo.
Abbigliamento ciclo adatto alla stagione in cui si svolge il corso, zaino e protezioni per i corsi On Trail ed Enduro. Il casco è obbligatorio.
Il corso sarà pianificato in una nuova data e la prenotazione ritenuta valida al netto della disdetta da parte del cliente.
Si, previo comunicazione anticipata.
FAQ
In base alle caratteristiche dei tour è consigliata una tipologia di bicicletta; ad esempio per un Tour in montagna è consigliata una bicicletta full. La miglior soluzione è quella di contattarci se avete dubbi ed insieme troveremo la giusta soluzione per affrontare il tour in sicurezza.
Trovate questa tipologia di informazioni nella parte descrittiva del tour, insieme ai dati caratteristici del percorso (es. single track, strade bianche, ...) ed altre informazioni sulla logistica.
Certo che si! E se non avessi una e-bike e volessi affittarne una, con il giusto preavviso, la troveremo noi per te.
Abbigliamento ciclo adatto alla stagione in cui si svolge il tour, zaino e protezioni per i tour più impegnativi. Il casco è obbligatorio.
Il tour sarà pianificato in una nuova data e la prenotazione ritenuta valida al netto della disdetta da parte del cliente.
Il normale kit di prima emergenza meccanica che si utilizza di solito. Noi forniremo l'assistenza meccanica completa per dare il massimo supporto durante il tour.
Prodotti correlati
-
Livello: Adatto a tutti
Corso MTB escursioni Toscana – Golfo di Baratti e entroterra
120.00€ – 220.00€ Prenota Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Livello: Medio
Escursione – Monterosa – Val d’Ayas (AO)
40.00€ Prenota -
Livello: Medio
Escursione Passo dell’Invergneux (AO)
40.00€ Prenota -
Livello: Adatto a tutti
Anthares World, E-bike Experience
20.00€ – 70.00€ Prenota Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto