Ciao, sono Andrea Demaria, la passione per la bicicletta nasce nel lontano 1997 quando le MTB avevano i telai in acciaio, i freni cantilever e le gomme rigorosamente con archetto rigido. Con poco allenamento, nello stesso anno, prendo parte alla “Via dei Saraceni” una delle prime marathon in Italia della storia della MTB, esperienza che lascia il segno e fa decollare la mia passione per la bicicletta. Mi è sempre piaciuto l’aspetto legato alla meccanica della bici, per cui mi sono sempre divertito con il tuning dei miei mezzi, anche perché negli anni a cavallo tra i 90 e 2000 non vi erano delle evolutive forti come ora: le “biciclette duravano di più” e la voglia al cambiamento si saziavano evolvendo il mezzo che possedevamo.
Mi laureo in Informatica presso la facoltà di Scienze M.F.N. di Torino nel 2000, ed inizio la mia carriera lavorativa come analista e sviluppatore in una multinazionale ICT. La bicicletta diventa pura passione, ogni attimo del mio tempo libero lo trascorro in sella o a smontare e rimontare delle MTB! Entro successivamente in TelecomItalia, dove ho ricoperto il ruolo di Technical Project Manager coordinando risorse e progetti di rilevanza nazionale e internazionale all’interno della funzione di Ingegneria di Rete e Servizi. Parallelamente ho intrapreso il percorso di formazione per diventare Guida di MTB (professione ai sensi della Legge N.4 del 14/1/2013) e Maestro di MTB: dal 2012 faccio parte dello Staff dell’Accademia Nazionale di Mountainbike e dal 2016 ricopro la carica di Maestro di MTB nella Federazione Ciclistica Italiana.
La forte evoluzione delle biciclette, sia dal punto di vista dei materiale che delle geometrie, mi porta a specializzarmi sulla tecnica di guida e sul mondo delle E-Bike, la nuova frontiera del ciclismo moderno!
La mia anima informatica mi porta a fondare la start-up innovativa Geoinference, si occupa di soluzioni basate sulla Computer Vision ed Intelligenza artificiale.
Bikeconsultant offre la mia esperienza nel campo della bicicletta a tuttotondo:
Oltre alle qualifiche che trovate nella sezione La mia formazione , durante le mie attività mi avvalgo di una assicurazione RC ed ho frequentato un corso di “Primo soccorso sportivo con uso del DAE e gestione del trauma maggiore”.