TUTORIAL MTB – L’utilizzo dei pedali flat

Scuola MTB » BLOG MTB » TUTORIAL MTB – L’utilizzo dei pedali flat

I pedali flat sono una scelta popolare tra i biker, soprattutto per chi pratica enduro, downhill o trail riding. Offrono maggiore libertà di movimento e permettono di migliorare la tecnica di guida.

Ma come usarli correttamente per massimizzare il controllo e la sicurezza?

Guida pratica su come utilizzare i Pedali Flat:

Usare correttamente i pedali flat richiede pratica, ma offre grandi vantaggi in termini di sicurezza e controllo. Seguendo questi consigli, potrai migliorare la tua tecnica e affrontare i sentieri con maggiore sicurezza e divertimento!

1. Scegliere le Scarpe Giuste

Le scarpe da MTB per pedali flat hanno una suola piatta e aderente, spesso realizzata in gomma ad alta aderenza. Evita scarpe da ginnastica comuni, che riducono il grip e possono compromettere la stabilità.

2. Posizionare il Piede Correttamente

Il punto di contatto ideale è sotto l’avampiede, non sotto l’arco plantare. Questa posizione offre un migliore equilibrio, controllo e reattività nei movimenti.

3. Mantenere una Postura Attiva

Mantieni sempre una posizione centrale sulla bici con le ginocchia leggermente flesse. Questo aiuta ad assorbire gli impatti e migliorare la gestione del terreno irregolare.

4. Usare la Tecnica del “Pedal Stroke”

Anche senza attacchi, puoi migliorare l’efficienza della pedalata applicando una pressione costante e modulando il movimento invece di limitarti a spingere i pedali verso il basso.

5. Sfruttare l’Aderenza per il Bunny Hop

Il bunny hop con pedali flat si esegue usando il grip tra scarpa e pedale. Prima solleva la ruota anteriore, poi spingi in avanti e verso l’alto con i piedi per alzare la ruota posteriore, consulta la mia guida al bunny hop.

6. Affrontare le Discese con Stabilità

Quando affronti una discesa tecnica, mantieni i pedali in posizione orizzontale e abbassa il baricentro per migliorare la stabilità. Ed abbassa i talloni per aumentare il grip meccanico sui pedal.

7. Curare la Manutenzione dei Pedali

Pulire regolarmente i pin dei pedali aiuta a mantenere un’ott

istruttore mtb andrea demaria

Articolo scritto da: Andrea Demaria

Forte appassionato della bicicletta metto a disposizione la mia passione e competenza in questo settore.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per partecipare ai nostri Corsi e ai nostri Tour Guidati

scuola di MTB

Altri Approfondimenti

TUTORIAL MTB – L’utilizzo dei pedali flat

I pedali flat sono una scelta popolare tra i biker, soprattutto per chi pratica enduro, downhill o trail riding. Offrono maggiore libertà di movimento e permettono di migliorare la tecnica ...

Leggi l'articolo

Single Track MTB: Cos’è e Quali Sono i Livelli di Difficoltà

Il single track MTB è uno dei percorsi in mountain bike più affascinanti e ambiti per chi ama la mountain bike. Ma cosa significa esattamente “single track” e quali sono i livelli ...

Leggi l'articolo

TUTORIAL nose press mtb: come curvare nello stretto

Il nose press è uno degli esercizi più richiesti durante la stagione estiva: in estate spesso e volentieri si pianificano delle lunghe escursioni in montagna ove i sentieri a scendere ...

Leggi l'articolo

In bici con il caldo, impossibile pedalare?

Pedalare in bici con il caldo non è sempre piacevole, specialmente se viviamo in una regione con un clima che oltre essere caldo è anche umido 😉 Pensate al Tour ...

Leggi l'articolo